headerphoto
Eventi

Celebrazioni in Duomo Santa Benedetta Cambiagio

Il 10 maggio la diocesi di Pavia celebra la memoria di Santa Benedetta Cambiagio Frassinello. In duomo Santa Benedetta è stata ricordata durante le Messe della giornata. Ecco il testo della testimonianza offerta da Casa Cambiagio: "Chi è Benedetta? È una santa che può sembrare lontana nel tempo, la sua vicenda si svolge nella prima metà del 1800, ma in realtà è tanto vicina a noi.
È vicina perché, quando nel 1826 ha iniziato la sua opera, portata avanti ancora oggi dalla Onlus e dalle Suore Benedettine della Provvidenza, ha cercato di dare risposta al disagio sociale, salvando bambine e ragazze dalla strada, dalla povertà e dallo sfruttamento. La sua strada di promozione della dignità umana è attualissima oggi, perché il disagio ha cambiato il proprio volto ma continua a estendersi, in modo particolare fra i giovani.
Benedetta è vicina a noi anche per la sua vicenda personale: è una ragazza povera, abituata a lavorare tanto e a fare sacrifici. Si sposa nella basilica di San Michele con Giovanni Battista Frassinello, insieme aprono un negozio di frutta e verdura in Strada Nuova. Dopo due anni di matrimonio Benedetta chiede a Giovanni di fare insieme voto di castità: lui accetta e le rimane accanto fino alla fine in questa nuova vita, che è in realtà vita nuova.
Perché chiedere l’intercessione di Benedetta oggi? Perché ha saputo riconoscere la propria vocazione e portarla a compimento nonostante ostacoli, umiliazioni, ferite. Santa Benedetta Cambiagio Frassinello è una santa contemporanea, tanto attuale che sembra di intravederla ancora oggi lungo via San Giovanni in Borgo, mentre accompagna le sue ragazze verso un futuro migliore."

 

 


 

 



Il 29 settembre del 1828 Benedetta Cambiagio Frassinello entrava per la prima volta nel palazzo di via San Giovanni in Borgo, a Pavia. Qui apriva il portone della struttura a tutte le giovani che rischiavano di finire vittime della povertà, dello sfruttamento, della strada. Quasi duecento anni dopo, Casa Benedetta Cambiagio Onlus continua ad accogliere bambine e giovani donne in difficoltà per offrire loro aiuto, assistenza e formazione. Per prepararle a un futuro migliore.

Le storie di Benedetta e di Casa Cambiagio saranno le protagoniste del convegno “L’attualità del pensiero socio-educativo di Benedetta Cambiagio Frassinello”, che si terrà sabato 6 maggio 2023 alle ore 10 nella Sala Bianca del Collegio Borromeo. Al convegno interverranno il dottor Paolo Bresciani, presidente di Casa Cambiagio Onlus, monsignor Corrado Sanguineti, vescovo di Pavia, la professoressa Renata Crotti, docente dell’università di Pavia, suor M. Germana Marelli, madre generale dell’Istituto delle Suore Benedettine della Provvidenza, la professoressa Maria Assunta Zanetti, docente dell’università di Pavia e membro del consiglio di amministrazione della Casa. Al termine del convegno, visita guidata di Casa Cambiagio. (Locandina dell'evento)

 

Leggi la notizia
Diocesi di Pavia: “Benedetta Cambiagio Frassinello: una storia da (ri)scoprire”
AgenSir: “Bambine e ragazze in difficoltà: Pavia, sabato 6 maggio il convegno “L’attualità del pensiero socio-educativo di Benedetta Cambiagio Frassinello”
Diocesi di Pavia: "Casa Benedetta Cambiagio: oltre 200 persone al convegno dedicato alla Santa e alla sua opera per le ragazze in difficoltà"

 

Vedi il servizio
Milano Pavia TV: "Pavia, Casa Cambiagio riapre le porte alla città con un convegno al Borromeo"
Guarda le immagini piu' belle del 6 Maggio
Video Convegno 6 Maggio 2023

 

 

Il sito usa cookies, navigando o premendo Agree accettate implicitamente la policy, per informazioni cliccate privacy policy di seguito. This site uses cookies. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk